rain on me, la spettacolare coreografia dell’impiegato di mcdonald’s

Se siete ancora convinti che sia necessario TikTok per assistere a delle coreografie interessanti, disinstallate immediatamente tutto e rivolgetevi a un’altra calamità per l’infanzia: Ronald McDonald! Fresco di infamia da spia a Burger King per ingraziarsi Regina George, il pagliaccio tappa-arterie può vantare un personale del Drive-Thru in grado di ballare con estrema maestria la hit del momento: Mood Ring di Santa Spears Rain On Me di Lady Chromatica e Mio Mini Ariana!

https://youtu.be/Ftw5d2uOrnI

Bow down, bitches! Non ho niente da eccepire, credo che il livello superi abbondantemente l’originale. Più che altro, avrei rifilato l’ignobile McFiletto di pesce nei sacchetti di quelli che nel video ridono di fronte a cotanta arte! Potrei dire I’m lovin’ it, ma sarebbe scontato.

condividi

Di popslut

Il neologismo puttan-pop nasce con popslut, e qui trova la sua teorizzazione e il suo osservatorio privilegiato. Con puttan-pop si intende quella branca del pop, inteso come showbiz (quindi musica, cinema e qualsiasi altro tipo di arte) che ha tra i suoi ingredienti il culto del personaggio e qualsiasi forma di sgualdrinaggine, reale o simulata, come ingrediente e veicolo. Il puttan-pop non è solo questione di musica, ma anche e soprattutto quello che ci gira intorno: una sgualdrina pop (donna o uomo che sia) è un mondo a parte fatto di video musicali, servizi fotografici, fan impazziti, e soprattutto gossip. I tabloid contemporanei sono un po’ quello che erano i boia ai tempi delle esecuzioni capitali sulla pubblica piazza: sacrificano queste star pop per il divertimento del popolo, sbattendo la loro vita privata in copertina, spesso diventando complici del loro successo. Il tutto è talmente imputtanito che spesso le vittime si alleano coi carnefici, facendo dei pettegolezzi che le riguardano uno stratagemma per non finire nel dimenticatoio.

error: Il contenuto è protetto dalla copia.