levitating the blessed madonna remix, finalmente dua lipa con madonna e missy elliott
Dula Peep ha realizzato tutti i suoi sogni e ha duettato con la Regina delle Tenebre in persona, ma questo lo sapevamo già. Ora però possiamo finalmente ascoltare la nuova versione di Levitating, il risultato di questo incontro al vertice remixato da The Blessed Madonna e con una partecipazione di Missy Elliott che ci riporta solo per un attimo ai bei tempi della pazzesca Into The Hollywood Groove.
L’operazione di remixare tutto Future Nostalgia con duetti prestigiosi, il tutto in uscita il 28 agosto, è sicuramente un colpaccio per Dula Peep, ma da questo primo esplosivo duetto mi aspettavo qualcosina di più. L’originale resta meglio, e riesco a visualizzare Madgezilla che manda svogliatamente la sua traccia audio via Whatsapp mentre sorseggia del sangue di vergine. Ma poi scusate, a me in certi punti pare Asereje delle Las Ketchup. Ma sputata, proprio.
condividi
Di popslut
Il neologismo puttan-pop nasce con popslut, e qui trova la sua teorizzazione e il suo osservatorio privilegiato.
Con puttan-pop si intende quella branca del pop, inteso come showbiz (quindi musica, cinema e qualsiasi altro tipo di arte) che ha tra i suoi ingredienti il culto del personaggio e qualsiasi forma di sgualdrinaggine, reale o simulata, come ingrediente e veicolo.
Il puttan-pop non è solo questione di musica, ma anche e soprattutto quello che ci gira intorno: una sgualdrina pop (donna o uomo che sia) è un mondo a parte fatto di video musicali, servizi fotografici, fan impazziti, e soprattutto gossip.
I tabloid contemporanei sono un po’ quello che erano i boia ai tempi delle esecuzioni capitali sulla pubblica piazza: sacrificano queste star pop per il divertimento del popolo, sbattendo la loro vita privata in copertina, spesso diventando complici del loro successo. Il tutto è talmente imputtanito che spesso le vittime si alleano coi carnefici, facendo dei pettegolezzi che le riguardano uno stratagemma per non finire nel dimenticatoio.