demi lovato ghostbuster: canta per un fantasma vittima di sessismo

Fermi tutti perché la performance dell’anno se la porta a casa lei, the mighty Demetria Lovato, che visti i tempi magri ha deciso di dare una svolta alla propria carriera e iniziare a esibirsi per un pubblico che sappia apprezzare davvero la sua arte: i fantasmi!

Visto che non avevamo abbastanza TV di qualità, Demi ha deciso di deliziarci con una nuova serie su Peacock TV, Unidentified With Demi Lovato, nella quale la nostra idola si reca in luoghi misteriosi con il suo amico Matthew Scott e l’investigatore del paranormale Chris Smith. E voi direte: fin qui tutto normale, una giornata qualsiasi nella vita di Demi. Ma è quando la combriccola di Acchiappafantasmi della domenica si è recata nella città fantasma di Vulture City in Arizona che le cose hanno iniziato a farsi interessanti, e per interessanti intendo completamente random.

Demetria e i suoi amici, dotati di un detector per presenze ultraterrene che in realtà è il telecomando di una Gig Nikko, si avventurano in un motel abbandonato e si imbattono in Carmen, che da subito mostra di voler parlare solamente con Demi. C’è un motivo, come si scoprirà a breve: Carmen ha avuto un trauma, è stata vittima di discriminazioni da parte degli uomini e non riesce ad abbandonare la dimensione terrena a causa di questo. Meno male che è arrivata la Demi per farla scappare all’Inferno a gambe levate!

“Anche io ho un trauma, quindi ti capisco”, dice Demi al muro. E poi, il colpo di genio: decide di cantare una canzone per Carmen in modo da farle superare il trauma suddetto. “Canto sempre Skyscraper quando mi lascio andare alle emozioni”. E Skyscraper sia, anche se il ghost detector secondo me aveva richiesto espressamente Cool For The Summer.

Finita la sua performance spiritica, Demi viene applaudita da un sonoro bip del detector, e lei tutta emozionata esclama: “Questa è la standing ovation più figa che abbia mai ricevuto”. Quando si dice il picco di una carriera.

In ogni caso, mi sembra evidente che dobbiamo recuperare questo Unidentified With Demi Lovato. Anche perché pare che i tre cialtroni si siano imbattuti nel fantasma per puro caso, visto che il loro scopo originario era quello di trovare tracce di vita extraterrestre in Arizona. Il meet and greet con gli UFO deve essere stato pazzesco.

condividi

Di popslut

Il neologismo puttan-pop nasce con popslut, e qui trova la sua teorizzazione e il suo osservatorio privilegiato. Con puttan-pop si intende quella branca del pop, inteso come showbiz (quindi musica, cinema e qualsiasi altro tipo di arte) che ha tra i suoi ingredienti il culto del personaggio e qualsiasi forma di sgualdrinaggine, reale o simulata, come ingrediente e veicolo. Il puttan-pop non è solo questione di musica, ma anche e soprattutto quello che ci gira intorno: una sgualdrina pop (donna o uomo che sia) è un mondo a parte fatto di video musicali, servizi fotografici, fan impazziti, e soprattutto gossip. I tabloid contemporanei sono un po’ quello che erano i boia ai tempi delle esecuzioni capitali sulla pubblica piazza: sacrificano queste star pop per il divertimento del popolo, sbattendo la loro vita privata in copertina, spesso diventando complici del loro successo. Il tutto è talmente imputtanito che spesso le vittime si alleano coi carnefici, facendo dei pettegolezzi che le riguardano uno stratagemma per non finire nel dimenticatoio.

error: Il contenuto è protetto dalla copia.