club future nostalgia, la tracklist completa dell’album di remix e duetti di dua lipa

Manca pochissimo a Club Future Nostalgia, l’album di remix di Dula Peep, anticipato la settimana scorsa dal tiepido duetto con Madgezilla e Missy Elliott. Il 28 agosto potremo ascoltarlo tutto, ma se vi aspettavate altri featuring prestigiosi a parte quello (già annunciato) con Gwen Stefani resterete delusi. Il resto delle canzoni, se si esclude il recuperone di Kiss And Make Up con le Blackpink, sono dei remix veri e propri senza ospiti, ma comunque affidate a nomi di grosso calibro tipo Mark Ronson, Yaeji e Joe Goddard. Pare non manchino nemmeno sample e mashup, visto che nella lista delle tracce sono finite canzoni celeberrime di Jamiroquai, Stevie Nicks, Neneh Cherry e altri.

1. “Future Nostalgia” (Joe Goddard Remix)
2. “Cool” (Jayda G Remix)
3. “Good In Bed” (Gen Hoshino Remix and Zach Witness Remix)
Sample: Neneh Cherry – “Buffalo Stance”
Sample: Art Of Noise – “Moments In Love”
4. “Pretty Please” (Midland Refix)
5. “Pretty Please” (Masters At Work Remix)
Sample: Cajmere – “Coffee Pot” (Percolator mix)
6. “Boys Will Be Boys” (Zach Witness Remix)
Sample: Lyn Collins – “Think (About It)”
7. “Love Again” (Horse Meat Disco Remix)
8. “Break My Heart / Jamiroquai Cosmic Girl”
Sample: Jamiroquai – “Cosmic Girl” (Dimitri From Paris Dubwize Remix)
9. “Levitating (feat. Madonna and Missy Elliott)” (The Blessed Madonna Remix)
10. “Hallucinate” (Mr Fingers deep stripped mix)
Sample: Gwen Stefani – “Hollaback Girl”
Sample: Barbara Mason – “Another Man”
11. “Hallucinate” (Paul Woolford Extended Remix)
Sample: Larry Heard Presents Mr. White – “The Sun Can’t Compare”
12. “Love Is Religion” (The Blessed Madonna Remix)
13. “Don’t Start Now” (Yaeji Remix)
Sample: Gaz – “Sing Sing”
Sample: Fingers Inc & Robert Owens – “Bring Down The Walls”
14. “Physical (feat. Gwen Stefani)” (Mark Ronson Remix)
15. “Kiss And Make Up” (feat. BLACKPINK)
16. “That Kind Of Woman” (Jacques Lu Cont Remix)
Sample: Stevie Nicks – “Stand Back” Acapella
17. “Break My Heart” (Moodymann Remix)

condividi

Di popslut

Il neologismo puttan-pop nasce con popslut, e qui trova la sua teorizzazione e il suo osservatorio privilegiato. Con puttan-pop si intende quella branca del pop, inteso come showbiz (quindi musica, cinema e qualsiasi altro tipo di arte) che ha tra i suoi ingredienti il culto del personaggio e qualsiasi forma di sgualdrinaggine, reale o simulata, come ingrediente e veicolo. Il puttan-pop non è solo questione di musica, ma anche e soprattutto quello che ci gira intorno: una sgualdrina pop (donna o uomo che sia) è un mondo a parte fatto di video musicali, servizi fotografici, fan impazziti, e soprattutto gossip. I tabloid contemporanei sono un po’ quello che erano i boia ai tempi delle esecuzioni capitali sulla pubblica piazza: sacrificano queste star pop per il divertimento del popolo, sbattendo la loro vita privata in copertina, spesso diventando complici del loro successo. Il tutto è talmente imputtanito che spesso le vittime si alleano coi carnefici, facendo dei pettegolezzi che le riguardano uno stratagemma per non finire nel dimenticatoio.

error: Il contenuto è protetto dalla copia.