cardi b per balenciaga, gigantesco cartellone pubblicitario sul louvre a parigi

Per parafrasare il testo di uno dei più grandi capolavori neoromantici dei nostri tempi, WAP: prendete un secchio e un mocio, perché Cardi B si è spalmata su tutto il Louvre! Dopo aver dominato già Times Square più volte, Cardi ha fatto un salto di qualità notevole e ora è diventata un’opera d’arte: la sua pubblicità per Balenciaga occupa infatti buona parte dell’esterno del museo. Rendendo immediatamente chiaro che millenni di arte non potevano che culminare proprio lì, con la faccia di Cardi B che guarda verso la Monna Lisa e le dice: “There’s some whores in this house”.

condividi

Di popslut

Il neologismo puttan-pop nasce con popslut, e qui trova la sua teorizzazione e il suo osservatorio privilegiato. Con puttan-pop si intende quella branca del pop, inteso come showbiz (quindi musica, cinema e qualsiasi altro tipo di arte) che ha tra i suoi ingredienti il culto del personaggio e qualsiasi forma di sgualdrinaggine, reale o simulata, come ingrediente e veicolo. Il puttan-pop non è solo questione di musica, ma anche e soprattutto quello che ci gira intorno: una sgualdrina pop (donna o uomo che sia) è un mondo a parte fatto di video musicali, servizi fotografici, fan impazziti, e soprattutto gossip. I tabloid contemporanei sono un po’ quello che erano i boia ai tempi delle esecuzioni capitali sulla pubblica piazza: sacrificano queste star pop per il divertimento del popolo, sbattendo la loro vita privata in copertina, spesso diventando complici del loro successo. Il tutto è talmente imputtanito che spesso le vittime si alleano coi carnefici, facendo dei pettegolezzi che le riguardano uno stratagemma per non finire nel dimenticatoio.

error: Il contenuto è protetto dalla copia.