Preparate i plaid e scaldate i pandori, perché guarda caso proprio dopo l’annuncio di Dolly Parton che ha rubato il Natale, Mariah Carey è uscita dalla cella criogenica ed è pronta a sorprendere il mondo con un nuovo album di inediti! Per nostra grande sorpresa, però, non si tratta di una collezione natalizia ma di rarità e b-side. The Rarities, questo il presunto didascalico titolo dell’album, celebra i trent’anni di carriera della Mother Lambs, verrà annunciato dalla skinny legend in persona a Good Morning America.
Ma non finisce qui: per lanciare l’album Mimi ha registrato un nuovo singolo con Lauryn Hill, che uscirà venerdì prossimo per la gioia di tutti gli agnelli. Ovviamente i fan stanno già fremendo dall’emozione, perché Mariah ha dalla sua una grandissima varietà di b-side e canzoni mai pubblicate ufficialmente. Tra tutte, ricorderei Do You Think of Me, Slipping Away, There For Me, I Feel It e The One con Justin Timberlake. Yas, daaaahling!
Di popslut
Il neologismo puttan-pop nasce con popslut, e qui trova la sua teorizzazione e il suo osservatorio privilegiato.
Con puttan-pop si intende quella branca del pop, inteso come showbiz (quindi musica, cinema e qualsiasi altro tipo di arte) che ha tra i suoi ingredienti il culto del personaggio e qualsiasi forma di sgualdrinaggine, reale o simulata, come ingrediente e veicolo.
Il puttan-pop non è solo questione di musica, ma anche e soprattutto quello che ci gira intorno: una sgualdrina pop (donna o uomo che sia) è un mondo a parte fatto di video musicali, servizi fotografici, fan impazziti, e soprattutto gossip.
I tabloid contemporanei sono un po’ quello che erano i boia ai tempi delle esecuzioni capitali sulla pubblica piazza: sacrificano queste star pop per il divertimento del popolo, sbattendo la loro vita privata in copertina, spesso diventando complici del loro successo. Il tutto è talmente imputtanito che spesso le vittime si alleano coi carnefici, facendo dei pettegolezzi che le riguardano uno stratagemma per non finire nel dimenticatoio.
Visualizza tutti gli articoli di popslut.